La disciplina che regola il tempo durante il quale il lavoratore assente per malattia ha diritto a conservare il posto di lavoro.
Patto e periodo di prova, poche parole e sempre tantissimi problemi. Infatti, al netto delle poche e semplici (almeno in apparenza) regole per l’avvio di un rapporto di lavoro subordinato – preceduto da una sorta di “rodaggio” reciproco ...
30 aprile 2024, 31 dicembre 2024, 31 dicembre 2025, e ora 31 dicembre 2026: fino a questa (nuova) data, infatti, datore e dipendente potranno prevedere direttamente – in assenza di disciplina collettiva – le esigenze di natura tecnica, o...
Il punto su una delle tipologie contrattuali più flessibili in assoluto, il contratto di lavoro intermittente noto anche come lavoro a chiamata.
Analisi delle disposizioni sul congedo di maternità e paternità alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi.
Analizziamo 21 diverse tipologie di assenza e le loro conseguenze – economiche, contributive e fiscali – sul rapporto di lavoro in corso.
La possibilità di disporre la proroga o il rinnovo di un contratto a tempo determinato deve tener conto degli obblighi previsti quanto alla forma, al numero di proroghe, alle pause intermedie, alle causali e alla durata massima del rappo...
Contratto atipico per eccellenza, la somministrazione di lavoro – svolta per il tramite delle Agenzie per il Lavoro appositamente autorizzate – si attua mediante un rapporto trilaterale tra l’Agenzia, l’utilizzatore e il lavoratore sommi...