Il punto su come contestare la validità di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa: termini e modalità. L’articolo 28 del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, dispone che l’impugnazione del contratto a tempo determinato deve av...
Cos’è e come scriverne una Nel mondo del digitale, se non si conoscono gli strumenti giusti, creare una community o trasformare un semplice visitatore in un cliente, può sembrare un’impresa complicata. Le persone non s...
Una delle questioni più rilevanti degli ultimi anni, centrale anche nella sentenza con cui il Tribunale di Torino ha rigettato la domanda di riconoscimento del lavoro subordinato da parte di alcuni “fattorini in bici” (cd. riders) occupa...
E’ attivo dal 14 giugno scorso nell’area “Fatture e corrispettivi” del sito dell’Agenzia delle Entrate, il servizio di registrazione ove comunicare l’indirizzo telematico scelto per ricevere le fatture elettronich...
Pubblicato lo scorso 5 giugno una nuova versione delle “Specifiche tecniche” allegate al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.89757 del 30 aprile 2018, ed in particolare le novità introdotte sono: l’ident...
Come funzionano i tag Shopping? A partire da aprile 2018, dopo una prima fase di sperimentazione negli Stati Uniti, è arrivata anche in Italia la possibilità di poter implementare un tag shopping sui propri post di Instagram. &nb...
Accanto all’esonero contributivo della legge di bilancio 2018, e al bonus per il Mezzogiorno, il decreto ANPAL 2 gennaio 2018, n. 3 (rettificato dal decreto n. 83/2018), ha introdotto l’Incentivo Occupazione NEET, che può arr...
Il punto 1.3 del Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.89757 del 30 aprile 2018, riporta testualmente che “La fattura elettronica è un file in formato XML (eXtensible Markup Language), non contenente macroistruz...