Oltre a quanto previsto dalle norme regionali e dalle linee guida adottate dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, il 25 maggio 2017, merita di evidenziare alcuni ul...
Una strategia che punta a “farsi trovare”. Uno dei modi migliori per attirare potenziali clienti e presentare la propria attività, è quello di offrire contenuti creati ad hoc per il proprio target. Su questo principio si ...
Con la pubblicazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate n.8 del 30 aprile scorso, sono stati chiariti diversi aspetti in tema di fatturazione e pagamento delle cessioni di carburanti di cui al comma 917 della legge 27 dicem...
La madre che rinunci al congedo parentale può far domanda fino al 31 dicembre 2018, e può cambiare la struttura per i servizi per l’infanzia già scelta con la procedura telematica o il patronato. Oltre ai termini “generali”, valgon...
La domanda va presentata all’Inps tramite: portale Inps (con PIN dispositivo), Patronati o Contact Center (n. 803-164 da rete fissa, 06-164164 da rete mobile); le domande inviate con canali diversi da quelli sopra non sono prese in...
Come aggregare e condividere contenuti facilmente In un mondo in cui le news corrono veloci, rimanere costantemente aggiornati sui propri interessi lavorativi e personali, potrebbe essere un problema. Fortunatamente, esistono de...
I Parte Abstract Tra poche settimane inizierà la prima fase dell’obbligo di fatturazione elettronica introdotto dalla legge 27 Dicembre 2017 n.205, ed alla luce della recente pubblicazione del provvedimento n. 89757 del Direttor...
L’art. 1, co. 356-357, della legge di bilancio 2017, ha prorogato al 2018 la possibilità (prevista dall’art. 4, co. 24, lettera b, della legge n. 92/2012) della madre lavoratrice di chiedere, entro 11 mesi dalla fine del cong...