Un efficace strumento di marketing per le aziende Gli acquisti su Internet sono in costante crescita. Secondo un report di Statista si prevede che, nel 2021, il 18% del totale delle vendite al dettaglio sarà relativo ad acquis...
Con una recente news apparsa sulle pagine del portale della giustizia tributaria (reperibile a questo link), è stato annunciato il completo rinnovo del portale SIGIT che, a partire dallo scorso 4 giugno, racchiude in un unica sezione tut...
La fruizione di particolari agevolazioni contributive – o di aliquote assai ridotte, come avviene nel contratto di apprendistato – può essere legata, oltre che al rispetto di altri requisiti, anche all’età del lavoratore da assumer...
Quale è la data di ricezione delle fatture elettroniche pervenute da SDI? In caso di ricezione tramite PEC o SFTP quale data considerare come data di ricezione? In questo articolo andremo a capire quale data utilizzare a secondo dei dive...
Il datore deve inoltrare all’Inps, con il modulo on-line “NEET”, disponibile nel “Portale delle agevolazioni”, su www.inps.it, una domanda preliminare, indicando: lavoratore assunto o da assumere a TI; regione e provincia di...
Per godere del beneficio “Incentivo Occupazione Sviluppo Sud”, i datori interessati devono inoltrare un’istanza preliminare di ammissione all’Inps, solo con l’apposito modulo telematico, indicando i dati relativi all&rs...
Con il recentissimo decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 20 maggio 2019 (reperibile a questo link), è stato istituito il forum per il processo tributario telematico che raccoglierà le opinioni e le idee di organi...
L’Istant Messagging che fa la differenza Telegram è un’app di messaggistica istantanea che, nel tempo, sta acquisendo sempre più utenti. L’app, prodotta nel 2013, oggi conta circa 200 milioni di utenti attivi ...