Con la pubblicazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n.50 ( G.U. n.91 del 19 aprile 2016), è stato stabilito che le stazioni appaltanti debbano ricorrere a procedure di gara interamente gestite con sistemi telematici di acquisto e...
La nuova frontiera dell’eCommerce La sintesi tra spazio fisico e spazio digitale è l’argomento principale del grande dibattito sulla Digital Transformation e sulle possibili evoluzioni delle modalità di consumo. Second...
La Suprema Corte di Cassazione con la pronuncia 14827/2016 ha ritenuto utilizzabile il formato zip (ossia un formato di file utilizzato per creare degli archivi compressi) anche per le comunicazioni di cancelleria. Nel caso esaminato dag...
Cosa sono e a cosa servono Una popolazione mondiale sempre più connessa è stata la chiave di volta per generare una crescita esponenziale a livello quantitativo di un enorme flusso dati accessibili a tutti. Questi dati possono ess...
A partire dal prossimo 12 agosto 2016 le Pubbliche Amministrazioni dovranno dire definitivamente addio ai documenti in forma cartacea. Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 13 novembre 2014 (il testo integrale è reperibile...
Il libro che quest’anno suggerisco di leggere durante le vacanze estive, è “The future of the professions: How technology will transform the work of human experts”, scritto da Richard Susskind e Daniel Susskind, e pubblicato nel 20...
Con la recente pronuncia n. 15035/2016 la Corte di Cassazione ha ritenuto non necessario il procedimento di querela di falso per la contestazione di una Ricevuta di Avvenuta Consegna di una PEC di notificazione. In particolare la Suprema...
Entrato in vigore il 1° luglio di quest’anno, il regolamento eIDAS ha introdotto alcuni importanti principi, oltre che una serie di nuovi servizi fiduciari, che imprese, professionisti e pubbliche amministrazioni potranno adottare ...