L’esempio di Asana Negli ultimi anni le piattaforme di lavoro condiviso sono diventate un elemento indispensabile per la social collaboration al fine di rendere più facile la gestione di progetti sia individuale che condivis...
Pubblicate da pochi giorni sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze delle specifiche tecniche operative del formato della fattura elettronica che le imprese private potranno utilizzare dal 1° gennaio 2017 se intenderanno veicol...
Con due diverse news, rispettivamente del 26 maggio 2016 e dell’8 giugno 2016, il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio di una nuova versione degli schemi XSD, ossia, degli schemi “matrice” utilizzati per la redazione...
Nei processi di digitalizzazione dei documenti delle imprese e degli studi professionali, è sempre più utilizzata la firma digitale: in questo articolo andremo ad analizzare le peculiarità della firma digitale remota rispetto a quella au...
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente pronuncia 9772 del 12 maggio 2016, è da ultimo intervenuta su una delle questioni più dibattute in ambito di PCT, ossia, il deposito effettuato al di fuori dell’autorizzazione ex art. ...
Mancano meno di 20 giorni dall’inizio della prima fase prevista dall’art.1 primo comma, primo periodo del Decreto Legislativo 5 agosto 2015 n.127, ove testualmente riporta che “A decorrere dal 1° luglio 2016, l’Agenzia ...
Pubblicato il 4 maggio scorso sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al tratt...
Creare campagne TrueView - parte prima Nei precedenti articoli dedicati alla creazione di campagne Google Adwords ci siamo focalizzati sulla Rete di Ricerca di Google e sulla Rete Display spiegandone il funzionamento e le differe...
