Pubblicata la versione 1.4.1 delle specifiche tecniche inerente le regole di processo della fattura elettronica, che dal 8 aprile scorso hanno sostituito le precedenti e che contengono almeno 5 importanti novità: In caso di trasm...
Nonostante sia da considerarsi oramai risolto – in virtù della recente conversione in Legge del decreto 119/2018 – il contrasto giurisprudenziale relativo alla possibilità di scelta della procedura telematica in appello qualora il primo ...
L’art.13 della tariffa allegato A del DPR 26 ottobre 1972 n.642 prevede che devono essere soggetti all’imposta di bollo pari ad € 2.00 i seguenti documenti: Fatture, note, conti e simili documenti, recanti addebitamenti o a...
Tiene banco oramai da qualche anno, in via trasversale, la discussione relativa all’utilizzabilità del registro IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni) per le notificazioni in proprio via PEC ex L. 53/1994. Sia i Tribunali e l...
Come crearli per promuoversi e raccontarsi? Nell’era delle comunicazioni veloci, il video è uno degli strumenti che permette di catturare maggiormente l’attenzione. Ciò che caratterizza questo formato è la possibilità ...
Tramite questa breve guida vedremo come preparare un deposito telematico con il software gratuito SLPCT. Oramai un anno fa, il Ministero di Giustizia annunciava il rilascio di importanti aggiornamenti in ambito di deposito telematico, n...
Con un comunicato stampa del 18 marzo scorso, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso alcuni importanti dati raggiunti con l’obbligo di fatturazione elettronica introdotto con effetto dal 1° gennaio 2019, ed in particolare: ...
Come è noto, nel Processo Tributario Telematico risultano essere particolarmente stringenti i limiti dei formati ammessi per il deposito digitale. In particolare, il Decreto Ministero delle Finanze 4 agosto 2015 stabilisce che gli atti p...