La Commissione Tributaria Regionale della Toscana, con la recente pronuncia n° 1377 del 31 maggio 2017, si è occupata – con uno dei primi provvedimenti sul tema – dell’applicazione del Processo Tributario Telematico in grado di app...
E’ di qualche settimana fa la notizia che un gruppo di hacker tedeschi ha violato il sistema di riconoscimento dell’iride del nuovo Samsung Galaxy S8, dimostrando come senza l’impiego di sofisticati strumenti e partendo...
Come avevamo già avuto modo di evidenziare con questa news di qualche mese fa, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n° 2481/2017 hanno accolto due dei tre motivi di ricorso proposti, annullando gli atti relativi al ...
Parliamo di questi sconosciuti (che sembrano conoscerci molto bene) Ne abbiamo già parlato quando abbiamo analizzato i trend tecnologici del 2017: i chatbot, ovvero dei programmi che simulano una conversazione tra robot e essere u...
Conservazione digitale della PEC La trasmissione di messaggi effettuati tramite PEC equivale alla notificazione per mezzo della posta e così come stabilito dall’art. 48 secondo comma del decreto legislativo 7 marzo 2005 n.82 “La trasmiss...
La Corte di Cassazione, con la recente pronuncia n° 12393 del 23 maggio 2017, ha avuto modo di occuparsi di una delle materie di maggiore attualità nell’ambito dell’informatica giuridica, ossia, della conservazione dei docume...
Pubblicate da Assosoftware lo scorso 6 giugno le specifiche tecniche dello standard di codifica della fattura elettronica XML da veicolare tramite il sistema di interscambio (SDI) e che consente di aggiungere dati ed informazioni utili p...
I trucchi e gli strumenti per farlo al meglio A chiunque lavori in un’azienda può capitare, a un certo punto della carriera, di dover presentare la propria idea a qualcuno: che sia il proprio team interno o un cliente...
