L’Istituto, con il messaggio 10 novembre 2020, n. 4191, tornando sulle indicazioni contenute nella circolare n. 124/2020, ha precisato che per le richieste inviate: a) entro il 6 novembre 2020 (10 giorni successivi al rilascio del mo...
Dopo l’autorizzazione al datore, Inps, ANPAL e INL verificano la sussistenza dei presupposti di legge per fruire dell’incentivo. In particolare, la verifica del requisito di svantaggio del lavoratore di almeno 25 anni (non aver svolto, ...
L’ANAPAL, col decreto direttoriale 11 febbraio 2020, n. 52, ha istituito l’Incentivo IO Lavoro, che è gestito dall’Inps e riguarda l’assunzione di soggetti disoccupati ai sensi dell’art. 19 D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, co. 15-quater...
Come dispone l’articolo 7 del decreto ministeriale 9 ottobre 2020, l’ANPAL, quale soggetto responsabile dell'operazione nel suo complesso, svolge i controlli di corrispondenza tra il contributo erogato e la quantificazione effettiva del...
Il datore di lavoro, per accedere alle risorse stanziate dal Fondo Nuove Competenze (disciplinato dall’articolo 88 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, e dal decreto ministeriale 9 ottobre 2020), deve procedere come indicato dall’ANPAL nell’...
Sì, la norma prevede che alla realizzazione delle specifiche intese di rimodulazione dell'orario di lavoro (per mutate esigenze organizzative/produttive dell'impresa o per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori) possono part...
In caso di intervento del Fondo Nuove Competenze, l’articolo 3, co. 1, del D.M. 9 ottobre 2020 dispone che le attività di sviluppo delle competenze si devono concludere entro 90 giorni dalla data di approvazione della domanda da parte d...
L’articolo 88 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 – convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e poi modificato dall’articolo 4 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (legge n. 126/2020) – ha istituito presso l'ANPAL il “Fondo Nuove Competenze”. ...
