Le modalità di fruizione del congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli (e per le altre ipotesi introdotte dalla legge n. 126/2020) per i lavoratori del settore pubblico, e le relative indennità, sono a cura dell’Amministrazio...
Il datore di lavoro, per l’erogazione dell’indennità pari al 50% della retribuzione persa mentre il genitore fruisce del congedo, deve attenersi a quanto specificato al punto 5 della circ. Inps n. 116/2020. In particolare: per i datori ...
Come precisato dall’Inps nella circ. n. 116/2020, punto 2.5, la domanda telematica si presenta tramite: portale Inps (con PIN SPID, CIE, CNS); contact center n. verde 803.164 (gratis da rete fissa) o n. 06 164.164 (a pagamento da rete m...
L’art. 5 del D.L. 8 settembre 2020, n. 111, ha disciplinato il lavoro agile e il congedo straordinario per i genitori nel periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici. In alternativa al lavoro agile, o...
La conversione in legge del decreto 14 agosto 2020, n. 104, conferma che, tra le altre ipotesi, la risoluzione del rapporto individuale è possibile in caso di accordo collettivo aziendale, stipulato dalle organizzazioni sindacali compar...
Si, l’Ispettorato Nazionale, prima con il decreto 22 settembre 2020, n. 56, e poi con la circolare 25 settembre 2020, n. 4, ha confermato che l’istruttoria per il rinnovo dei contratti a termine ex art. 19, co. 3, del D.Lgs. 15 giugno 2...
Si, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella Nota 16 settembre 2020, n. 713, in relazione alle modifiche apportate dall’articolo 8 del decreto legge n. 104/2020, ha precisato che la previsione di una durata massima di 12 mesi per la pr...
Si, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella Nota 16 settembre 2020, n. 713, in relazione a quanto previsto dall’art. 8 del D.L. n. 104/2020, ha precisato di ritenere che la norma consenta la deroga alla disciplina sul numero massimo d...
