Dopo una lunga fase di sperimentazione, prima limitata ad alcune regioni italiane poi estesa a tutto il territorio nazionale nel corso del 2017, dal prossimo 1° luglio anche il processo tributario diviene completamente telematico. Sino ...
A seguito dei numerosi aggiornamenti che hanno interessato in queste settimane i sistemi del Dominio Giustizia, sembrerebbe aver preso sempre più corpo l’ipotesi, da molti formulata nel corso di questo 2019, del prossimo avvio del ...
Come recentemente segnalato dall’Avv. Roberto Arcello sul suo blog “Avvocato Telematico” (l’articolo originale è reperibile a questo link) il Tar Sicilia sezione di Catania ha depositato un’interessante pronuncia ...
Con una recente news apparsa sulle pagine del portale della giustizia tributaria (reperibile a questo link), è stato annunciato il completo rinnovo del portale SIGIT che, a partire dallo scorso 4 giugno, racchiude in un unica sezione tut...
Con la recente pronuncia 13532 del 20 maggio 2019, la Corte di Cassazione sezione lavoro torna ad occuparsi della gestione della casella PEC da parte dell’Avvocato titolare della casella medesima. Come noto, infatti, la gestione de...
Con il recentissimo decreto del ministero dell’economia e delle finanze del 20 maggio 2019 (reperibile a questo link), è stato istituito il forum per il processo tributario telematico che raccoglierà le opinioni e le idee di organi...
Nel corso della prima metà di quest’anno ha tenuto banco, come noto, un’accesa discussione scaturita dalla pronuncia n° 3709/2019 della Suprema Corte di Cassazione. Tale provvedimento, difatti, ha dichiarato il registro INIPEC (Indice N...
Nel corso degli ultimi anni, la Corte di Cassazione si è più volte occupata dell’applicazione dell’art. 369 c.p.c. al deposito di copia cartacea della pronuncia impugnata generata originariamente in formato digitale. Sono sta...