All’interno del Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2018 è stato approvato il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2019. Oltre ai provvedimenti attesi dal “grande pubblico”, il Decreto introduce importanti novità nell...
Sulle pagine di questo portale abbiamo più volte avuto occasione di occuparci del Processo Civile Telematico in Corte di Cassazione ed infatti, circa un anno fa, avevamo dato notizia dell’avvio della così detta “sperimentazione ris...
In un precedente articolo pubblicato su queste pagine, avevamo dato notizia dell’imminente aggiornamento del modello di gestione del flusso di pagamento telematico da parte del Portale dei Servizi Telematici. Modello che si è reso ...
Su queste pagine, in passato, ci siamo lungamente occupati del problema dell’attestazione di conformità delle notificazioni via PEC nei procedimenti dinanzi alla Corte di Cassazione. La sesta sezione della Suprema Corte, infatti, h...
Con una recente news apparsa sul sito web del Tribunale di Padova (integralmente consultabile a questo indirizzo: http://www.tribunale.padova.giustizia.it/it/News/Detail/112843), è stato annunciato l’avvio della sperimentazione del...
Con una recente news apparsa sul Portale dei Servizi Telematici (integralmente consultabile a questo link), il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio dei nuovi ed aggiornati schemi XSD relativi ai depositi telematici. Tali n...
Con una recente news apparsa sul Portale dei Servizi Telematici (integralmente consultabile a questo link), il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio dello schema XSD relativo al nuovo modello di gestione del flusso di pagam...
Tiene da qualche mese banco, nell’ambito della giustizia tributaria, la questione attinente le modalità di deposito (cartacea o digitale) dell’atto di costituzione in giudizio e del legame che sussisterebbe fra la forma della...