Il nuovo testo dell’articolo 2103 del codice civile, sostanzialmente rivisitato per quanto concerne la disciplina delle mansioni, non ha subito invece interventi di modifica per quanto riguarda il trasferimento del dipendente. Come...
Cosa sono le pagine Vetrina, come funzionano e come usarle. L’ultima volta che abbiamo parlato di LinkedIn, abbiamo affrontato il tema delle pagine aziendali: abbiamo visto come crearle, come funzionano e quali sono i vantag...
La legge 10 dicembre 2014 n. 183, meglio nota come Jobs Act, all’articolo 1, comma 7, per rafforzare le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro da parte di coloro che sono in cerca di occupazione, nonché di riordinare i contra...
Recentemente un’azienda di produzione su commessa ci ha chiesto di preparare una proposta per un sistema di controllo di gestione. Proviamo con l’occasione a fare chiarezza sulle principali componenti software che concorrono ...
Venerdì 31 luglio 2015, a seguito dell’accoglimento delle osservazioni parlamentari pervenute della VI Commissione Finanze, il Governo ha definitivamente approvato lo “Schema di decreto legislativo in materia di trasmissione telema...
Continuando ad addentrarci nella fase preparatoria dell’invio telematico, e lasciando al prossimo articolo di approfondimento il complesso tema delle attestazioni di conformità, ci occuperemo oggi degli allegati alla busta digitale...
L’articolo 9 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 lascia sostanzialmente invariato il criterio di computo dei lavoratori a tempo parziale ma, dato che spesso la questione non è del tutto chiara, esaminiamo la norma e facciamo un...
Approfondendo la fase preparatoria dell’invio telematico e, quindi, il momento della predisposizione dei documenti da inserire all’interno della busta digitale, oggi ci occuperemo di analizzare le principali caratteristiche d...