L’articolo 31 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, dispone che i gruppi di impresa, individuati ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile e del decreto legislativo 2 aprile 2002, n. 74 (che riguarda le impre...
Nel quadro della trattazione sulla digitalizzazione dello studio legale, è sicuramente necessario fare un quadro di insieme degli strumenti dai quali, necessariamente, non potremo più prescindere nello svolgimento della nostra profession...
Qualunque Azienda, indipendentemente dal prodotto realizzato e dalla modalità di realizzazione e di gestione, sviluppa una serie di dati più o meno complessa e numerosa. Tutti questi dati generati, per poter essere utilizzati ed essere f...
Con la pubblicazione della Comunicazione “Strategia per il mercato unico digitale in Europa”(2015) 192 final del 6 maggio 2015, la Commissione Europea è intervenuta ad indicare la strada che i 28 Stati Membri dovranno percorrere nei pros...
Più flessibilità nella gestione dei rapporti di lavoro nel settore agricolo grazie alla possibilità di procedere all’assunzione congiunta di lavoratori dipendenti per lo svolgimento di prestazioni lavorative presso le diverse azien...
Alimentare la propria presenza su LinkedIn attraverso la creazione e gestione di una pagina aziendale. Come suggerisce il nome, la pagina aziendale è stata pensata proprio per fare in modo che all’interno di LinkedIn le azie...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi, nel corso dell’audizione in VI Commissione finanze e tesoro del Senato tenutasi il 19 Maggio 2015 ed avente ad oggetto lo “Schema di decreto legislativo recan...
A conclusione del ciclo di articoli riguardanti le funzionalità, l’utilizzo ed il salvataggio dei messaggi di posta elettronica certificata ci occuperemo della prova dell’avvenuta ricezione (e quindi anche del corretto invio)...