Con due diverse news, rispettivamente del 26 maggio 2016 e dell’8 giugno 2016, il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio di una nuova versione degli schemi XSD, ossia, degli schemi “matrice” utilizzati per la redazione...
Spettanza dell’esonero contributivo in relazione al diritto di precedenza e deroghe consentite nel caso di attività stagionali sono le due questioni principali in relazione alle quali è recentemente intervenuto il Ministero del lav...
Nei processi di digitalizzazione dei documenti delle imprese e degli studi professionali, è sempre più utilizzata la firma digitale: in questo articolo andremo ad analizzare le peculiarità della firma digitale remota rispetto a quella au...
Per le lavoratrici dipendenti, con rapporto in corso di svolgimento e con obbligo di rendere la prestazione lavorativa, inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere certificati dai servizi sociali del comune di re...
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente pronuncia 9772 del 12 maggio 2016, è da ultimo intervenuta su una delle questioni più dibattute in ambito di PCT, ossia, il deposito effettuato al di fuori dell’autorizzazione ex art. ...
Mancano meno di 20 giorni dall’inizio della prima fase prevista dall’art.1 primo comma, primo periodo del Decreto Legislativo 5 agosto 2015 n.127, ove testualmente riporta che “A decorrere dal 1° luglio 2016, l’Agenzia ...
La tutela che è stata introdotta dall’articolo 24 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 80, a favore delle donne vittime di violenza di genere e inserite nei percorsi previsti a tal fine, è differenziata a seconda della “tipol...
Pubblicato il 4 maggio scorso sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al tratt...