Il testo dell’articolo 4 della legge 20 maggio 1970, n. 300 (meglio noto come Statuto dei Lavoratori), è stato profondamente “rivisitato” dal Jobs Act, che ne ha adeguato la portata alle nuove tecnologie introdotte nei 45 anni succ...
I centri di costo in azienda sono uno strumento di gestione che tutti gli imprenditori dovrebbero padroneggiare per poter controllare i costi aziendali. Vediamo oggi come calcolare il costo orario di un centro di produzione I centri di ...
Quali sono le novità apportate al Codice dell’amministrazione digitale dal decreto legislativo 13 dicembre 2017 n. 217? In questo articolo andremo a capire quali sono le 5 principali novità apportate al CAD con effetto dal 27 gennaio sco...
Il diritto a fruire dell’esonero è subordinato al rispetto dei principi generali in materia di incentivi all’assunzione ai sensi dell’art. 31 del D.Lgs. n. 150/2015, delle norme a tutela delle condizioni di lavoro e del...
Il Ministero di Giustizia ha recentemente dato comunicazione (integralmente consultabile a questo link) della sospensione temporanea dei servizi di consultazione dell’archivio di merito. Si chiarisce che il servizio de quo permette...
Pubblicata lo scorso 28 febbraio sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, la bozza di regolamento ad oggetto “Regole e raccomandazioni afferenti la generazione di certificati qualificati, firme e sigilli elettronici quali...
In base a quanto previsto dalla legge di bilancio 2018, e successivamente precisato dalla circolare Inps n. 40/2018, non consentono di accedere all’agevolazione, le assunzioni avvenute con le tipologie contrattuali di seguito elenc...
I consigli della ricerca “Global Recruiting Trends” L’attività di recruiting su LinkedIn, ossia la ricerca dei candidati per le aziende, può diventare più efficace e strategica. Lo dimostra lo studio annuale “Global Recruiting Tr...