Al datore o committente che viola il divieto di erogare la retribuzione in contanti si applica una sanzione amministrativa pecuniaria che va da 1.000 a 5.000 euro. La violazione si configura se: a) l’erogazione delle somme avviene ...
In un precedente articolo pubblicato su queste pagine, avevamo dato notizia dell’imminente aggiornamento del modello di gestione del flusso di pagamento telematico da parte del Portale dei Servizi Telematici. Modello che si è reso ...
Dal 1° luglio 2018, in base all’articolo 1, co. 910-914, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, opera il divieto di erogare sotto forma di contanti la retribuzione ai dipendenti e i compensi ai co.co.co. L’Ispettorato Nazional...
Pubblicata lo scorso 27 settembre la guida redatta dall’Agenzia delle Entrate ad oggetto: “La fattura elettronica e i servizi gratuiti dell’Agenzia delle Entrate”. Il vademecum, composto da 37 pagine, spiega in modo semplice ...
Su queste pagine, in passato, ci siamo lungamente occupati del problema dell’attestazione di conformità delle notificazioni via PEC nei procedimenti dinanzi alla Corte di Cassazione. La sesta sezione della Suprema Corte, infatti, h...
Se il contratto è “stagionale” vigono regole ad hoc: ma chi sono i lavoratori stagionali? L’art. 21, co. 2, del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, definisce tali i lavoratori impiegati nelle: a) attività stagionali individuate con decre...
Un nuovo modo per organizzare i flussi di lavoro La collaborazione e la comunicazione tra i propri dipendenti è di fondamentale importanza nel lavoro di tutti i giorni. Per le PMI esistono dei potenti tool che permettono di organ...
Con una recente news apparsa sul sito web del Tribunale di Padova (integralmente consultabile a questo indirizzo: http://www.tribunale.padova.giustizia.it/it/News/Detail/112843), è stato annunciato l’avvio della sperimentazione del...