Dopo una lunga fase di sperimentazione, prima limitata ad alcune regioni italiane poi estesa a tutto il territorio nazionale nel corso del 2017, dal prossimo 1° luglio anche il processo tributario diviene completamente telematico. Sino ...
Il tema del licenziamento in malattia si arricchisce delle indicazioni date da due recenti decisioni della Cassazione. Licenziamento “anticipato” – Come noto, il dipendente malato non può essere licenziato prima che sia decorso il period...
In caso di commercio elettronico indiretto, ove cioè l’acquisto del bene materiale si svolge online tramite apposite piattaforme oppure call center, il pagamento viene eseguito con strumenti elettronici ed il bene viene consegnato ...
A seguito dei numerosi aggiornamenti che hanno interessato in queste settimane i sistemi del Dominio Giustizia, sembrerebbe aver preso sempre più corpo l’ipotesi, da molti formulata nel corso di questo 2019, del prossimo avvio del ...
Le norme che disciplinano le conseguenze del licenziamento dichiarato illegittimo dal giudice, con particolare riferimento ai lavoratori soggetti alle “tutele crescenti” (ex D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23), sono state profondamente modificat...
Come recentemente segnalato dall’Avv. Roberto Arcello sul suo blog “Avvocato Telematico” (l’articolo originale è reperibile a questo link) il Tar Sicilia sezione di Catania ha depositato un’interessante pronuncia ...
Pubblicato da Assirevi, l’associazione che raggruppa le principali società di revisione operanti in Italia, il documento di ricerca n.228 ad oggetto “La relazione della società di revisione indipendente sulla verifica di conformità...
Come anticipato in un altro recente intervento, fermi i differenti requisiti previsti per le diverse disposizioni agevolative, l’applicazione – e quindi la fruizione – di alcune particolari norme incentivanti prescinde totalmente d...