Sono una azienda vitivinicola che si trova nella necessità di aumentare lo stoccaggio di vino per la riduzione dei consumi 2020 dovuta al Covid-19. Mi trovo inoltre ad avere ritardi negli incassi dai clienti. Si tratta di finanziare il ...
Oggi parliamo di un altro caso sulle notificazioni a mezzo PEC e dei registri pubblici di indirizzi elettronici. Lo scorso anno il Tar Sicilia sezione di Catania ha depositato un’interessante pronuncia in materia di notificazioni a mezz...
In questo articolo analizziamo le tre prospettive dell’equilibrio finanziario e approfondiamo la Posizione Finanziaria Netta (PFN) Le tre prospettive dell’equilibrio finanziario L’equilibrio reddituale esprime l’attitudine della real...
L’identificativo sdi non va annotato nel registro iva acquisti No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti. L’identif...
Come le aziende vitivinicole dovranno attrezzarsi per superare questa grande crisi mondiale? In questo primo articolo della serie “Prove di trasmissione post COVID-19”proviamo a dare alcuni spunti e affrontiamo i problemi del credito dei...
Il “Decreto Liquidità” (D.L. n. 23 del 2020, in G.U. n. 94 dell’8 aprile 2020) ha prorogato al 1° settembre 2021 l’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi e dell’insolvenza. Quali potrebbero essere gli effetti di tale proroga sug...
Oggi parliamo dell'articolo 46 del decreto legge Cura Italia, 17 marzo 2020, n.18, che di fatto impedisce al datore di lavoro di recedere dal contratto con un licenziamento collettivo o per giustificato motivo oggettivo. Dal 17 marz...
Nell’ambito della procedura del PTT viene richiesto il valoro economico dell’atto avverso il quale si promuove l’impugnazione: ma non è questo l’importo da assumere per il calcolo del contributo unificato, giusto? Corretto, atteso ch...