In virtù del recente DPCM in materia di Coronavirus è stato reso obbligatorio il pagamento del contributo unificato con modalità telematiche. Posso utilizzare l’addebito su conto corrente o è necessaria per forza una carta di credito? ...
Le misure introdotte dal Governo nel D.L. “anti-virus” prevedono l’estensione alle imprese in difficoltà della moratoria su mutui e prestiti, nonché la sospensione dal pagamento di rate correlate a debiti tributari pregressi. Ci si chie...
E’ ancora necessaria la certificazione annuale del bilancio d’esercizio per utilizzare i server-RT? No, con le nuove specifiche tecniche, la versione 9.0 di dicembre 2019, non è più richiesta la certificazione annuale del bilancio d’...
Passata la crisi la velocità della ripresa dipenderà dalla qualità delle persone Cosa fare quando gli ordini si azzerano? Come impostare la prossima vendemmia se i tuoi canali di vendita si sono fermati? E’ giusto produrre il 1...
Tra gli ultimi passaggi prima di procedere alla validazione dei diversi dati e documenti “caricati” nella procedura c’è quello del pagamento, o dell’attestazione di averlo effettuato, del contributo unificato tributario, meglio conosciut...
Alla luce di quanto si sta verificando nel nostro Paese, con riferimento all’emergenza COVID-19, il bilancio 2020 risentirà degli eventi negativi. Detto ciò ci si chiede se il terzo comma dell’art. 13 del codice della crisi possa essere...
A seguito dell’entrata in vigore del DPCM 8 marzo 2020 n. 11 è stato reso obbligatorio il deposito telematico anche degli atti introduttivi. Ma se il termine per l’iscrizione a ruolo scade nel periodo di sospensione previsto dal DPCM, a...
La nostra Cantina Sociale ha recentemente acquisito una srl agricola che ha la conduzione di vigneti e di una cantina di vinificazione. La srl agricola ha proprio personale in campagna ma nel periodo di vendemmia dovremo mandare nostro ...