Nel nostro precedente articolo abbiamo esaminato le tipologie di investimenti materiali e immateriali che godono del credito di imposta previsto nel Piano di Transizione 4.0. Vediamo ora le modalità di richieste e di fruizione di tale a...
Dottore Commercialista – Direttore Centro Studi Management DiVino di Studio Impresa.
Per la prima volta la nostra società dovrà revisionare il suo bilancio. Una delle aree più significative è quella del magazzino. Abbiamo infatti molti vini sfusi, vini in invecchiamenti e vini in bottiglia. Quale è il criterio corretto ...
Accanto ai “soliti” contributi del PSR o dell’OCM ora diventano interessanti anche le agevolazioni del “Piano di Transizione 4.0". Cosa è il Piano di Transizione 4.0? Perché il piano di Transizione 4.0 interessa il mondo agricolo?...
Perché un’azienda sostenibile dovrebbe essere anche un’azienda più sana e performante? Numerose ricerche fatte da a università e studiosi documentano come le imprese impegnate nell’implementazione di pratiche sos...
Si avvicina la vendemmia e come ogni anno tornano i problemi legati alla scarsità di manodopera da impiegare in campagna. Come fare? Da alcuni anni le aziende agricole faticano nella fase di raccolta per la scarsità di personale. Il pr...
L’indagine è stata realizzata dal Centro Studi “Il Management DiVino” (www.managementdivino.it) su commissione di Foragri (Fondo Paritetico Professionale per la Formazione Continua in Agricoltura) nell’ambito della manifestaz...
Sempre più imprese del mondo del vino investono per migliorare la loro capacità di accoglienza: i fatturati in crescita della vendita diretta lo confermano. Ben venga, quindi, il recente Decreto Ministeriale sull’enoturismo (n.2779...