In agricoltura, le disposizioni in materia di lavoro accessorio si applicano alle attività: a) lavorative di natura occasionale rese nell’ambito delle attività agricole stagionali da parte di pensionati e giovani con meno di 25 ann...
La disciplina del lavoro accessorio era sinora contenuta nel decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (articolo 70 e seguenti) il quale prevede che le prestazioni di lavoro accessorio sono attività lavorative, svolte senza l’i...
Per comprendere quali sono gli impatti sui fornitori ed il comportamento che dovranno adottare a seguito dell’emissione da parte della PA di una “Notifica di esito cessionario/committente” di rifiuto, è necessario analizzare le div...
Il Parlamento, con la legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, ha delegato il Governo a riformare il mercato del lavoro. A tale scopo, la legge delega ha previsto che sia compito del Consiglio dei ministri provvedere al riordino dei contra...
Le imprese ed i professionisti che trasmettono fatture elettroniche alla PA, nei 15 giorni successivi spesso si vedono rifiutate le suddette fatture. In questo articolo verranno analizzati i diversi comportamenti lato PA e le diverse so...
L’aggiornamento del sistema informativo aziendale costituisce spesso occasione per l’attivazione parallela di un progetto di controllo di gestione, con contestuale revisione dei processi di analisi e raccolta dati. Vediamo at...
Il distacco del lavoratore è disciplinato dall’art. 30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, il quale prevede che l’ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interess...
L’articolo 31 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, dispone che i gruppi di impresa, individuati ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile e del decreto legislativo 2 aprile 2002, n. 74 (che riguarda le impre...