Qualunque Azienda, indipendentemente dal prodotto realizzato e dalla modalità di realizzazione e di gestione, sviluppa una serie di dati più o meno complessa e numerosa. Tutti questi dati generati, per poter essere utilizzati ed essere f...
Più flessibilità nella gestione dei rapporti di lavoro nel settore agricolo grazie alla possibilità di procedere all’assunzione congiunta di lavoratori dipendenti per lo svolgimento di prestazioni lavorative presso le diverse azien...
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott.ssa Rossella Orlandi, nel corso dell’audizione in VI Commissione finanze e tesoro del Senato tenutasi il 19 Maggio 2015 ed avente ad oggetto lo “Schema di decreto legislativo recan...
Per compensare lo “sforzo economico” messo in atto dai datori di lavoro che si trovano a erogare la QU.I.R. mensilmente in busta paga sono state previste alcune agevolazioni, la prima della quali consiste nel venir meno dell’obblig...
Come previsto dall’articolo 7 del DPCM 20 febbraio 2015, n. 29, l’intermediario interrompe l’erogazione del finanziamento, oltre che nei casi in cui sopraggiunga una crisi d’impresa (avvio della procedura di falli...
La legge di stabilità 2015 (articolo 1, comma da 26 a 34) ha previsto, in via sperimentale, per i periodi di paga decorrenti dal 1° marzo 2015 al 30 giugno 2018, la possibilità per il lavoratore dipendente del settore privato di richiede...
Nel documento che fornisce le linee guida 2015 per gli ispettori, il Ministero rimarca l’importanza della conciliazione monocratica e della diffida accertativa per risolvere le situazioni controverse. Il decreto legislativo 23 apri...
Un’ introduzione alla propria presenza nel mondo dei tweet, per scoprire come funziona uno dei più popolari social network della rete. Il suo nome deriva dall’inglese to tweet che significa cinguettare e si distingue p...