Nel documento che fornisce le linee guida 2015 per gli ispettori, il Ministero rimarca l’importanza della conciliazione monocratica e della diffida accertativa per risolvere le situazioni controverse. Il decreto legislativo 23 apri...
Un’ introduzione alla propria presenza nel mondo dei tweet, per scoprire come funziona uno dei più popolari social network della rete. Il suo nome deriva dall’inglese to tweet che significa cinguettare e si distingue p...
Stretta in vista per collaborazioni, partite IVA e associazione in partecipazione: il testo organico semplificato delle tipologie contrattuali (ossia il decreto legislativo che sarà presto emanato in attuazione del Jobs Act) dispone che,...
In attesa che sia costituita l’Agenzia unica per le ispezioni prevista nel Jobs Act, come ogni anno il Ministero del lavoro ha diffuso il “documento di programmazione della vigilanza per il 2015”, che interesserà ben 132.500 aziend...
Uno dei momenti importanti nella gestione dell’Impresa è la formulazione del Budget. Il Budget rappresenta l’andamento previsto dell’Azienda in tutte le sue componenti e sarà l’elemento di confronto mese per mese ...
In fase di assunzione le parti possono prevedere che, in caso di dimissioni e di licenziamento, o anche al verificarsi di uno solo di tali eventi, la parte che recede debba osservare un periodo di preavviso più lungo di quello previsto d...
Anche se spesso si associa il concetto di Controllo di Gestione alle aziende industriali manifatturiere, le stesse tematiche e le stesse esigenze di conoscere l’andamento della gestione sono presenti in qualsiasi organizzazione pro...
Anche se la legge di stabilità ha introdotto nuove disposizioni, che operano fino al giugno del 2018 per l’erogazione in busta paga della quota mensile maturanda del TFR, non va dimenticato che resta in vigore quanto previsto dall&...
