La trasmissione al sistema di interscambio del documento riportante il codice TD20 (Autofattura denuncia), può essere utilizzato oltre che per regolarizzare fatture elettroniche prevenute tramite il sistema di interscambio, anche per re...
Per le modalità di esposizione dei dati relativi alla fruizione dell'esonero nella sezione <PosContributiva> del flusso Uniemens, si veda il punto 9 della circolare Inps 24 novembre 2020, n. 133. Invece, per quanto concerne le mod...
La proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 ha reso necessaria l’introduzione di una serie di misure volte ad evitare o aggravare la crisi d’impresa che, in piena emergenza, ha colpito anche quelle...
Gli articoli 6 e 7 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (legge n. 126/2020), hanno previsto due nuovi esoneri totali dal versamento dei contributi previdenziali a carico datore per le nuove assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato en...
Si, l’agevolazione spetta anche se si instaura un rapporto di apprendistato professionalizzante ma solo durante il periodo formativo, con queste particolarità in relazione alla durata: a) pari o superiore a 12 mesi: la misura è pari ...
Quali sono i principali aspetti contenuti nella guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate a seguito dell’introduzione del nuovo tracciato della fattura elettronica? Quali sono i principali punti di attenzione? In questo articolo andrem...
L’agevolazione è fruibile, a pena di decadenza, entro il 28 febbraio 2022: il periodo di fruizione può essere sospeso solo nei casi di assenza obbligatoria dal lavoro per maternità, consentendo il differimento temporale del periodo di g...
L’Istituto, con il messaggio 10 novembre 2020, n. 4191, tornando sulle indicazioni contenute nella circolare n. 124/2020, ha precisato che per le richieste inviate: a) entro il 6 novembre 2020 (10 giorni successivi al rilascio del mo...