Si, precisando però che, anche in tal caso, visto che non sono state previste deroghe particolari, si applica il limite delle 4 proroghe in tutto. Va tuttavia evidenziato che si tratta di un problema facilmente superabile, in quanto il ...
Per rispondere al quesito, andando per esclusione, se possono avvantaggiarsi della deroga tutte le imprese che redigono i bilanci ai sensi dell’art. 9 bis del d.l. n. 30/2005, anche se consolidato, nel rispetto dei principi contabili na...
Il Centro Studi Management DiVino ha realizzato quest'anno un’indagine per analizzare l’impatto sui bilanci delle imprese vitivinicole della crisi da Covid-19. Vediamo i risultati in questo articolo. Il settore del vino è spesso oggetto...
Per i contratti stagionali ci sono deroghe particolari per il contributo addizionale? Si, ve ne sono due. La prima è stata inserita nella tabella allegata al DPR n. 1525/1963 e riguarda le attività del personale addetto agli impianti...
In questo periodo di emergenza legata all’epidemia da COVID-19, l’arrivo dell’estate comporta la ripresa di molte attività legate in particolar modo al turismo, con conseguente incremento delle assunzioni legate alla “stagionalità”. È qu...
La conservazione digitale del libro unico del lavoro (LUL), così come contemplata dal decreto del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 9 luglio 2008 ad oggetto Modalità di tenuta e conservazione del libro un...
Quali procedure adottare per digitalizzare il processo di produzione e conservazione delle prove documentali delle cessioni intracomunitarie? Quali sono i punti di attenzione e le criticità da evitare? In questo articolo andremo a dare u...
Si, l’art. 1, co. 1, parte II, lettera a), del DPCM 11 giugno 2020 (pubblicato sulla G.U. 11 giugno 2020, n. 147) – recante “Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale” – dispone espressamente che, in o...