Per quanto qui di interesse, e solo per una prima informazione, l’art. 18 del D.L. n. 9/2020 dispone che: per agevolare l’applicazione del lavoro agile di cui alla legge 22 maggio 2017, n. 81, per contrastare e contenere l&r...
Per la prima volta la nostra società dovrà revisionare il suo bilancio. Una delle aree più significative è quella del magazzino. Abbiamo infatti molti vini sfusi, vini in invecchiamenti e vini in bottiglia. Quale è il criterio corretto ...
Cassa integrazione ordinaria e assegno ordinario L’art. 13 del D.L. n. 9/2020 dispone che i datori che presentano domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale o di assegno ordinario, per sospensione o riduz...
Nuove e salienti modifiche apportate dalle disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza Il 13 febbraio 2020 sono state approvate dal Consiglio dei ministri, in esame preliminare, le disposiz...
Qual è la procedura per l’incentivo “IO Lavoro”? L'incentivo “IO Lavoro” è fruito, alternativamente, nel rispetto delle seguenti regole: l’articolo 9 del decreto direttoriale Anpal 11 febbraio 2020, n. 52, dispone che, per fru...
Quali sono le regole per fruire dell'incentivo "IO Lavoro"? L'incentivo “IO Lavoro” è fruito, alternativamente, nel rispetto delle seguenti regole: a) previsioni del Regolamento (UE) n. 1407 del 18 dicembre 2013 sull’applicazione ...
Accanto ai “soliti” contributi del PSR o dell’OCM ora diventano interessanti anche le agevolazioni del “Piano di Transizione 4.0". Cosa è il Piano di Transizione 4.0? Perché il piano di Transizione 4.0 interessa il mondo agricolo?...
Per contrastare gli appalti illeciti, l’art. 4 del cd. decreto "fiscale" (D.L. n. 124/2019) ha modificato il D.Lgs. 9 luglio 1997, n. 241, inserendo l’art. 17-bis, che disciplina le ritenute e le compensazioni in appalti e subappalti. In...