La legge di bilancio 2019 (art. 1, co. 247, legge 30 dicembre 2018, n. 145), ha previsto, nel limite di 500 milioni di euro per il 2019 e il 2020, e nel rispetto delle norme UE sugli aiuti di Stato, misure per favorire nelle regioni Abru...
L’articolo 2, co. 1, del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, dispone che, dal 1° gennaio 2016, si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato anche ai rapporti di collaborazione che si concretano in prestazioni di lavoro esc...
Cosa sono e perché sono così importanti Oggi, le aziende hanno la necessità di essere presenti sui social media per mostrare la propria personalità e distinguersi dai competitors. Se le imprese da un lato aumentano i loro investiment...
Come previsto dal D.M. 24 marzo 1994, n. 379, il datore che intenda chiedere il rimborso di quanto erogato al lavoratore volontario del CNSAS deve presentare apposita domanda all’Istituto di Previdenza. La domanda va inoltrata, a p...
Come si legge sul sito ufficiale del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), l’anno 2018 ha visto l’effettuazione di un totale di 9.554 missioni di soccorso, di cui il 73% si sono svolte in territorio mont...
L’agevolazione per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza è compatibile e aggiuntiva rispetto a quelle stabilite dall’art. 1, co. 247, della legge 30 dicembre 2018, n. 145; tale norma dispone che i prog...
Tutte le opportunità che offre alle aziende Coinvolgere il pubblico social con dei contenuti live è uno dei modi più efficaci per attivare la community ed aumentare l’engagement attorno al proprio brand. Il live strea...
Il datore che assume beneficiari del reddito di cittadinanza fruisce dell’esonero se rispetta alcune condizioni, una delle quali è stata inserita dalla legge di conversione: ecco la sintesi. Incremento occupazionale – Anzitu...