I tag richiesti da Facebook Avevamo già parlato in questo articolo dei vantaggi di inserire all’interno del piano di comunicazione della propria PMI un’attività di Influencer Marketing. Nell’ultimo periodo questo tipo d...
Gli articoli da 30 a 40 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (cd. Codice dei Contratti), disciplinano la somministrazione di lavoro, ossia quel contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un’agenzia di som...
Fermi i limiti di spesa per l’utilizzatore e di reddito per il prestatore e il fatto che è possibile svolgere tutti gli adempimenti, anche tramite un intermediario abilitato (o un patronato), sulla piattaforma informatica Inps, con...
La gestione con Buffer Per un’azienda è di fondamentale importanza capire cosa vogliono i propri clienti, come rispondono alle campagne di comunicazione e quali sono le strategie da applicare per acquisire nuovi clienti. Co...
Con l’emanazione del D.L. 12 luglio 2018, n. 87, anche il licenziamento collettivo dei lavoratori assunti “a tutele crescenti” ai sensi del D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23, ha subito qualche modifica. I dipendenti in questione so...
Gli importi delle indennità che il datore deve versare al dipendente cui si applica il contratto a tutele crescenti, illegittimamente licenziato per giusta causa o giustificato motivo (oggettivo o soggettivo) e al quale non spetti la rei...
Quando usarlo e come costruirlo Nell’organizzazione di un evento per la tua azienda uno dei modi migliori per coinvolgere il tuo pubblico è creare uno spazio di confronto online che permetta a tutti gli invitati di poter condivi...
Le nuove norme introdotte dal decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (“disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”), entrate in vigore sabato 14 luglio 2018, riguardano non solo contratti a termine, somministrazione,...