Come creare un blog aziendale Negli articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza di LinkedIn come social network professionale e dei suoi vantaggi per le PMI analizzando come utilizzare al meglio alcuni strumenti come...
Con un comunicato stampa del 26 luglio 2016, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha informato che da questo mese sono attivi due nuovi gestori dell’identità digitale SPID, e si tratta di Aruba PEC Spa, e Sielte Spa. ...
L’articolo 38 del D.Lgs. n. 81/2015 dispone che, nel caso in cui la somministrazione avvenga al di fuori dei limiti e delle condizioni previste, e quindi nei seguenti casi: a) vi sia stato l’impiego di lavoratori somministrat...
L’articolo 32 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, prevede una serie di situazioni al ricorrere delle quali l’utilizzatore non può avvalersi dell’opera di lavoratori somministrati. Tale norma, infatti, dispone...
Google e Unioncamere per digitalizzare le PMI italiane Digitalizzazione e imprese Negli ultimi anni è stato ribadito più volte come la digitalizzazione sia la chiave di volta per la crescita economica nel nostro paese. In particol...
La nuova frontiera dell’eCommerce La sintesi tra spazio fisico e spazio digitale è l’argomento principale del grande dibattito sulla Digital Transformation e sulle possibili evoluzioni delle modalità di consumo. Second...
Le modifiche introdotte dal Jobs Act hanno interessato anche la somministrazione a tempo indeterminato, la cui disciplina è ora contenuta nel D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, entrato in vigore il 25 giugno 2015. Il contratto di somministraz...
Per fruire dell’incentivo per l’assunzione di disabili, occorre che il datore inoltri all’Inps una domanda preliminare indicando: dati identificativi del lavoratore assunto o da assumere, o da trasformare a tempo indete...