La circolare Inps n. 99/2016, al punto 6, stabilisce che, nell’eventualità in cui sussistano sia i presupposti di applicazione dell’incentivo previsto per l’assunzione di disabili, sia quelli per l’applicazione di...
Cosa sono e a cosa servono Una popolazione mondiale sempre più connessa è stata la chiave di volta per generare una crescita esponenziale a livello quantitativo di un enorme flusso dati accessibili a tutti. Questi dati possono ess...
L’articolo 9 del decreto ministeriale 18 aprile 1996 dispone che, in caso di impossibilità di eseguire la visita domiciliare per assenza del dipendente, il medico deve darne immediata comunicazione all’Inps e rilasciare, poss...
Nel caso in cui debba assentarsi per il sopraggiungere di uno stato di malattia, il lavoratore ha alcuni obblighi previsti dalle disposizioni vigenti, il primo dei quali (oltre all’eventuale onere di preavvertire, anche a mezzo tel...
L’usabilità prima di tutto Cos’è la User Experience Di cosa si parla precisamente quando ci si riferisce alla User Experience? Con il termine User Experience (UX) ci si riferisce all’esperienza d’uso di una...
Novità anche per quanto concerne i voucher emessi per più beni, prestazioni o servizi. L’articolo 6, comma 2, del D.M. 25 marzo 2016 (derogando al principio secondo cui i voucher devono dare diritto a un solo bene, prestazione, ope...
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 15 giugno 2016, n. 28/E, al punto 4, individua gli adempimenti del sostituto d’imposta e del dipendente, ricordando anzitutto che l’applicazione del regime agevolato (imposta sost...
Il Controllo di Gestione trova il suo compimento in due macrofamiglie: - La parte economico/finanziaria dell’Azienda - La parte operativa dell’Azienda. In questo breve articolo vengono descritti gli aspetti ...