In via generale, sui premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione, nonché sulle somme erogate sotto forma di partecipazione agli u...
Dal 9 maggio sono stati aggiunti nuovi controlli all’elenco dei controlli eseguiti dal Sistema di Interscambio sulle fatture elettroniche XML da inviare alle Amministrazioni Pubbliche. Vediamo che cosa comportano. Fino al 31 luglio la no...
La legge di Stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), ai comma 182 e seguenti dell’articolo 1, ha introdotto in maniera permanente, e fatta salva l’espressa rinuncia da parte del singolo lavoratore, l’applicazion...
Aspetti e funzioni di un trend sempre più in crescita. Partiamo dalla definizione: il mobile payment è qualsiasi tipo di servizio che permetta un pagamento o un trasferimento di denaro tramite telefono cellulare. Il mobile payment...
La scelta delle parti di passare al part time agevolato, e in particolare il consenso espresso dal datore di lavoro a fronte della richiesta del dipendente previsto dalla legge di stabilità 2016, costituiscono solamente una piccola parte...
Annunci, posizionamenti e targeting. I passaggi utili per creare campagne sulla Rete Display. Dopo aver esplorato la possibilità di creare campagne sulla Rete di Ricerca di Google, oggi approfondiamo un altro tipo di “posizionamen...
La legge di stabilità 2016 (legge 28 dicembre 2015, n. 208), al comma 284, ha introdotto una nuova disposizione, specificatamente rivolta ai lavoratori dipendenti del settore privato iscritti all’assicurazione generale obbligatoria...
Confermando quanto già precisato lo scorso anno, l’Inps ha ribadito che - con riferimento ai rapporti di lavoro a tempo parziale e indeterminato - l’esonero spetta anche nei casi in cui il lavoratore sia assunto da 2 diversi ...