Accedendo alla sezione “Fatture e corrispettivi” del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, è possibile da dicembre 2018 usufruire di due importanti servizi: la possibilità di verificare per più soggetti l’esistenza della ...
Perché e come essere presenti. Nella società in cui viviamo, costantemente connessa digitalmente, la presenza online della propria azienda è necessaria per acquisire nuovi clienti e aumentare il proprio fatturato. Essere presenti ...
? Provvedimento del Garante privacy del 15 novembre 2018 Con la pubblicazione del provvedimento n. 481 del 15 novembre 2018, il Garante privacy è intervenuto a rilevare alcuni aspetti di criticità con riguardo all’obbligo di fattur...
L’art. 1, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha introdotto molte novità: tralasciando Flat Tax al 20% (co. 17 - 22), detassazione dei nuovi investimenti (co. 28 – 34), credito d’imposta per la formazione (co. 78 – 81) e pensioni (co. ...
A ridosso dell’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica, sono stati emanati una serie di provvedimenti da parte del Garante privacy e del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, oltre che emendamenti approvati sia i...
Se l’utilizzatore nell’anno eroga più di 2.500 euro di compensi allo stesso soggetto, o supera il limite delle 280 ore annue di prestazione (con le particolarità dell’agricoltura), il rapporto si trasforma a tempo pieno...
Cosa cambia per imprese e professionisti? Recentemente LinkedIn ha annunciato una serie di novità che andranno a modificare le pagine aziendali così come le conosciamo oggi. Vediamo nello specifico cosa cambia nella gestione per aziende ...
Il pagamento del compenso di un lavoratore con contratto di lavoro occasionale può avvenire anche presso qualsiasi ufficio postale. Vediamo di seguito la procedura da seguire. Il prestatore può ricevere il compenso per le prestazioni occ...