L’art. 1, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha introdotto molte novità: tralasciando Flat Tax al 20% (co. 17 - 22), detassazione dei nuovi investimenti (co. 28 – 34), credito d’imposta per la formazione (co. 78 – 81) e pensioni (co. ...
A ridosso dell’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica, sono stati emanati una serie di provvedimenti da parte del Garante privacy e del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, oltre che emendamenti approvati sia i...
Se l’utilizzatore nell’anno eroga più di 2.500 euro di compensi allo stesso soggetto, o supera il limite delle 280 ore annue di prestazione (con le particolarità dell’agricoltura), il rapporto si trasforma a tempo pieno...
Cosa cambia per imprese e professionisti? Recentemente LinkedIn ha annunciato una serie di novità che andranno a modificare le pagine aziendali così come le conosciamo oggi. Vediamo nello specifico cosa cambia nella gestione per aziende ...
Il pagamento del compenso di un lavoratore con contratto di lavoro occasionale può avvenire anche presso qualsiasi ufficio postale. Vediamo di seguito la procedura da seguire. Il prestatore può ricevere il compenso per le prestazioni occ...
E’ stata recentemente pubblicata, sul sito del Garante Privacy, la notizia con la quale si è annunciata l’imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle nuove regole deontologiche verificate dal Garante stesso nel corso ...
A seguito delle novità introdotte dal decreto dignità (D.L. 12 luglio 2018, n. 87), con circolare del 17 ottobre 2018, n. 103, l'Inps ha fornito le proprie istruzioni operative in tema di contratto di lavoro occasionale e Libretto Famigl...
L’apprendistato cd. di III livello è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. n. 81/2015, e riguarda i soggetti di età tra i 18 e i 29 anni con diploma di istruzione secondaria superiore o professionale conseguito nei percorsi di...