La domanda va presentata all’Inps tramite: portale Inps (con PIN dispositivo), Patronati o Contact Center (n. 803-164 da rete fissa, 06-164164 da rete mobile); le domande inviate con canali diversi da quelli sopra non sono prese in...
Come aggregare e condividere contenuti facilmente In un mondo in cui le news corrono veloci, rimanere costantemente aggiornati sui propri interessi lavorativi e personali, potrebbe essere un problema. Fortunatamente, esistono de...
I Parte Abstract Tra poche settimane inizierà la prima fase dell’obbligo di fatturazione elettronica introdotto dalla legge 27 Dicembre 2017 n.205, ed alla luce della recente pubblicazione del provvedimento n. 89757 del Direttor...
L’art. 1, co. 356-357, della legge di bilancio 2017, ha prorogato al 2018 la possibilità (prevista dall’art. 4, co. 24, lettera b, della legge n. 92/2012) della madre lavoratrice di chiedere, entro 11 mesi dalla fine del cong...
L’art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003, al co. 1, dispone che l’ipotesi del distacco si configura quando un datore, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per...
Una delle questioni maggiormente innovative e complesse del panorama giuslavoristico italiano è l’affacciarsi del contratto di rete, sotto il profilo della codatorialità e del distacco di personale dipendente. La norma di riferimen...
Un modo facile per organizzare il proprio lavoro Spesso progettare i flussi di lavoro di un team si rivela una grande sfida. Coordinare e controllare l’operatività dei propri dipendenti diventa fondamentale per gestire al meglio ...
Pubblicato lo scorso giovedì dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, congiuntamente con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il documento “I servizi contabili nell’era della digitalizzaz...