L’art. 1, co. 356-357, della legge di bilancio 2017, ha prorogato al 2018 la possibilità (prevista dall’art. 4, co. 24, lettera b, della legge n. 92/2012) della madre lavoratrice di chiedere, entro 11 mesi dalla fine del cong...
L’art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003, al co. 1, dispone che l’ipotesi del distacco si configura quando un datore, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per...
Una delle questioni maggiormente innovative e complesse del panorama giuslavoristico italiano è l’affacciarsi del contratto di rete, sotto il profilo della codatorialità e del distacco di personale dipendente. La norma di riferimen...
Un modo facile per organizzare il proprio lavoro Spesso progettare i flussi di lavoro di un team si rivela una grande sfida. Coordinare e controllare l’operatività dei propri dipendenti diventa fondamentale per gestire al meglio ...
Pubblicato lo scorso giovedì dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, congiuntamente con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, il documento “I servizi contabili nell’era della digitalizzaz...
Con notizia dello scorso febbraio il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diffuso un rapporto riepilogativo (integralmente consultabile a questo link) relativo all’utilizzo e alla diffusione degli strumenti di trasmissi...
Nel corso del workshop tenutosi il 22 marzo scorso, è stato presentato da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, congiuntamente con l’Agenzia delle Entrate, il tracciato da utilizzare per la trasmissione telematica d...
Alcuni consigli per l’utilizzo Oggi vi portiamo nel mondo di Canva, un tool di design online che aiuta a creare e a personalizzare in modo facile e intuitivo delle grafiche per diversi tipi di progetti. È uno strumento di success...