La Suprema Corte di Cassazione, con la recente pronuncia n. 17884/2016, si è recentemente occupata della notificazione via PEC attuata nei confronti di ditta oramai cancellata dal registro delle imprese. Nel caso di specie si trattava de...
Che cosa è la blockchain? Come funziona? Perché se ne parla tanto? Come potrà impattare e cambiare gli attuali processi contabili, amministrativi e di supply chain, compresa la fatturazione elettronica? Nel presente articolo, suddiviso i...
La conversione in legge del decreto 22 ottobre 2016, n. 193 (cd. decreto fiscale), e l’intervento chiarificatore dell’Agenzia delle Entrate offrono lo spunto per un sintetico riepilogo delle disposizioni vigenti in materia di...
Una comunicazione d’impresa digitale. Abbiamo già parlato dell’importanza dei contenuti in una strategia di comunicazione digitale e di come siano necessari due diversi approcci nella scelta dei contenuti a seco...
Il disegno di legge - che è attualmente all’esame della Camera per l’approvazione finale dopo il via libera ottenuto in Senato - modifica l’articolo 54, co. 5, del Testo Unico delle imposte sui redditi, di cui al D.P.R....
Il sistema di interscambio non sarà disponibile dall’1 all’ 8 gennaio 2017, per consentire sia alla PA che ai fornitori, di gestire al meglio il passaggio al nuovo formato della fattura elettronica XML. In sostanza quindi, fi...
Dopo il via libera del Senato, passa alla Camera, per l’approvazione finale (non sono previste modifiche al testo), il disegno di legge che contiene nuove disposizioni per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e per fav...
Come misurare le conversioni del marketing digitale Abbiamo già sottolineato come nel mondo del digital marketing si stiano sviluppando una serie di strumenti per misurare Big Data e l’impatto quantitativo e qualitativo dell...