Con un comunicato stampa del 17 Marzo 2015, l’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato la lista delle PA che dalle rilevazioni del 15 marzo 2015 non risultavano ancora registrate nell’Indice delle Pubbliche Amministr...
Non ci sono solo i licenziamenti nel piano di interventi messo in atto dal Governo dopo la legge delega n. 183/2014. Infatti, il Consiglio dei Ministri, il 20 febbraio scorso, ha presentato anche uno schema di decreto legislativo che rif...
Le Amministrazioni Pubbliche, dopo aver ricevuto le fatture elettroniche dal SDI, possono emettere una “Notifica di esito cessionario/committente” di accettazione oppure di rifiuto. Ma quali sono i controlli che la PA dovrebbe svolgere p...
Nel mondo delle piattaforme Open Source, tra vantaggi e soluzioni esploriamo il caso Wordpress, il più popolare CMS della rete. I CMS (Content Management System) Open Source sono dei software progettati per creare siti web ...
Il decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, individua le conseguenze (solamente economiche) cui va incontro il datore di lavoro che non rispetti alla lettera le prescrizioni in materia di forma e requisiti del licenziamento. L’ar...
Il decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, introduce, all’articolo 6, l’offerta di conciliazione, che gode di un particolare regime di favore dal punto di vista del “costo” per l’azienda e del “netto” per il lavoratore...
Ideare un piano editoriale digitale per i social network attraverso la ricerca e la valorizzazione di temi specifici e la creazione di rubriche dedicate. Come abbiamo visto in precedenza, un piano editoriale digitale è lo strumento ch...
Dopo un lungo travaglio, iniziato con la prima versione del testo, presentata nel Consiglio dei Ministri il 24 dicembre 2014, si è conclusa la fase di gestazione del provvedimento sul contratto a tutele crescenti, la cui disciplina è ora...