Pubblicato l’11 settembre 2014 sul sito del Sistema di Interscambio, la nuova versione delle specifiche tecniche del formato della fattura elettronica XML da trasmettere alla PA che sostituisce integralmente quella già pubblicata i...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che, una volta che il licenziamento sia stato dichiarato illegittimo e il lavoratore abbia chiesto l’indennità sostitutiva della reintegrazione, il rapporto si risolve defi...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 28 agosto 2014 il Regolamento n. 910/2014 in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche (eIDAS). Il nuovo regolamento, che ...
La fatturazione elettronica alla PA prevede che decorsi 3 mesi dall’obbligo, le PA non possono pagare le fatture ricevute su carta. Ma cosa succede per le fatture ricevute nel corso dei 3 mesi? In questo articolo vengono affrontat...
Le recenti novità normative sia in termini di obbligatorietà della fatturazione verso la Pubblica Amministrazione sia in termini di conservazione digitale rappresentano una nuova spinta per l’introduzione di processi di digitalizza...
I contratti a tempo determinato, negli ultimi mesi, sono stati oggetto di numerose modifiche normative che hanno generato molte problematiche legate all’instaurazione del rapporto di lavoro. Gli aspetti normativi e formali, relativ...
Pubblicato in agosto 2014 sul sito del Sistema di Interscambio la nuova versione delle specifiche tecniche del formato della fattura elettronica XML da trasmettere alla PA. La nuova versione del formato XML (la versione 1.1) dovrà essere...
Il rafforzamento del diritto di precedenza nel contratto a termine ha creato non poco allarme tra gli operatori, che si sono sentiti privare della propria libertà di scelta quanto ai dipendenti da assumere. E’ però importante sapere che ...