No, non è necessario. L’Inps (news 21 maggio 2020), ha precisato che i lavoratori indicati nel D.L. n. 18/2020 (Cura Italia), che hanno già percepito il bonus di 600 euro per marzo, a breve riceveranno l'indennità 600 euro per il mese d...
Approfondiamo il bilancio intermedio di esercizio secondo il principio contabile 30: il bilancio intermedio può essere un indice molto importante ai fini della verifica periodica della continuità aziendale La verifica trimestrale della ...
Le modifiche apportate all’art.2086 c.c., per effetto dell’introduzione del nuovo Codice della crisi e dell’impresa, hanno di fatto mutato il ruolo dell’organo amministrativo all’interno delle società. In conseguenza dell’obbligo espres...
Nessuna. Il lettore fa riferimento al fatto che nel fascicolo informatico, consultabile da giudici, parti e difensori, tutti gli atti sono presenti in due formati: la prima in originale con la firma digitale, la seconda in formato “.pdf...
La domanda di indennità può essere presentata solo in via telematica, con una delle seguenti modalità: a) collegandosi con il sito Inps e utilizzando l'apposito servizio: è previsto l'uso del PIN semplificato o di SPID, CIE, CNS; ...
L’art. 5, secondo comma del DMEF 17 giugno 2014, riporta testualmente che “In caso di verifiche, controlli o ispezioni, il documento informatico è reso leggibile e, a richiesta, disponibile su supporto cartaceo o informatico presso la s...
Da alcuni giorni ho difficoltà a collegarmi al Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia, perché – nonostante abbia correttamente inserito la chiavetta di firma digitale – il sistema visualizza un errore del tipo: “Il...
Per i mesi di aprile e maggio opera l’art. 85, co. 1-5, del D.L. n. 34/2020. In sintesi ai lavoratori domestici (non conviventi) che abbiano in essere, al 23 febbraio 2020, uno o più contratti per una durata totale di oltre 10 ore setti...