Come funziona la trasmissione telematica del Documento Amministrativo Semplificato? Chi è obbligato ad adottare il suddetto documento? Cosa prevede la recente determinazione direttoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli? In quest...
È certamente possibile conservare su un server localizzato in un altro Stato Membro i file delle fatture elettroniche e di altri documenti fiscali di aziende e professionisti residenti in Italia. E’ necessario che vi sia la possibilità ...
Le fatture elettroniche emesse il tredicesimo giorno, se il dodicesimo giorno è festivo, sono sanzionabili? Si è sanzionabile, dato che non si applica la disposizione di cui all'articolo 7, lettera h), del decreto-legge n. 70 del 201...
L’emergenza sanitaria da COVID-19 porterà le aziende a digitalizzare sempre più i propri processi AFC, compreso quindi i DDT. Ma come si svolge la digitalizzazione dei DDT? Possono essere sostituiti dal DesAdv e dal RecAdv? Quali standar...
La data di ricezione della fattura elettronica deve essere esposta nel registro IVA acquisti? No, non vi è un tale obbligo, ma certamente è un’ottima soluzione per comprovare il momento in cui si ha il possesso del documento, dato...
L’identificativo SDI deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti? No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acqu...
L’identificativo sdi non va annotato nel registro iva acquisti No, l’identificativo SDI contenuto nel file metadati ricevuto congiuntamente alla fattura elettronica, non deve essere annotato nel registro IVA degli acquisti. L’identif...
E’ ancora necessaria la certificazione annuale del bilancio d’esercizio per utilizzare i server-RT? No, con le nuove specifiche tecniche, la versione 9.0 di dicembre 2019, non è più richiesta la certificazione annuale del bilancio d’...