In questo primo contributo: http://www.sistemiamolitalia.it/processo-tributario-telematico-il-deposito/ ci siamo occupati di analizzare la normativa di riferimento relativa al deposito nel Processo Tributario Telematico, nonché di prepar...
Tra poco più di due settimane, e più precisamente dal 12 agosto, tutte le pubbliche amministrazioni dovranno formare, gestire e conservare in solo formato digitale i propri documenti secondo le disposizioni di cui al DPCM 13 novembre 201...
E’ risaputo che ai documenti informatici non basta apporre una firma digitale, dato che i certificati qualificati hanno una scadenza oppure possono essere revocati o sospesi, ed infatti l’art. 62 del DPCM 22 febbraio 2013 rip...
L’usabilità prima di tutto Cos’è la User Experience Di cosa si parla precisamente quando ci si riferisce alla User Experience? Con il termine User Experience (UX) ci si riferisce all’esperienza d’uso di una...
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.102807 del 30 giugno 2016, sono state emanate le regole tecniche per la trasmissione telematica dei corrispettivi da parte dei gestori dei distributo...
Con Decreto del 30 giugno 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 luglio 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha finalmente varato l’ampliamento delle aree di sperimentazione relative al Processo Tributario T...
Pubblicato il Decreto del Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico riportante le specifiche tecniche per la struttura del modello informatico XML di atto costitutivo e di statuto delle società a responsabilità limitata s...
Il primo luglio di quest’anno sarebbe dovuto entrare in vigore il c.d. “Processo Amministrativo Telematico”; procedura che, almeno nella sua originaria previsione, si caratterizzava per un’immediata obbligatorietà del deposit...