In tema di digitalizzazione dei documenti fiscali, un intervento normativo in grado di coniugare semplificazione per i contribuenti ed efficienza nei controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, potrebbe essere quello di consenti...
Inaugurando un nuovo ciclo di articoli dedicato al deposito telematico nell’ambito del processo civile, dobbiamo innanzitutto dedicarci all’analisi della normativa di settore individuando quali siano, ad oggi, gli atti da dep...
Come l’avvento e la crescita sostenuta del mobile ha influito sulle nostre abitudini di navigazione, sulle strategie di marketing e comunicazione, rappresentando una grande opportunità per aziende e professionisti. Da...
Con la pubblicazione da parte del sistema di interscambio dei dati del mese di giugno, le fatture elettroniche ricevute dalla PA hanno superato i 10 milioni (per l’esattezza 10.201.154), con un numero di fatture elettroniche ricevu...
Seguire i trend del momento è davvero vantaggioso? Parliamo di Real Time Marketing sui social network e di strategie di reazione in tempo zero. Quando abbiamo affrontato la pianificazione dell’attività social all’inter...
Il tema dell’eredità digitale è un argomento sempre più presente nell’attuale società dell’informazione dato l’impiego massiccio delle banche online, dei peer-to-peer money transfer, dei social network, dei blog, ...
Concludendo con il ciclo di articoli sulle attività da porre in essere per una corretta digitalizzazione dello studio legale, è necessario occuparci di uno degli strumenti più usati nei nostri studi professionali ma, allo stesso tempo, ...
E’ recente la pubblicazione dell’annuale report stilato da Intrum Justitia, da cui si evince che i tempi medi di pagamento delle imprese Italiane sono di circa 80 giorni (mentre la media Europea è di 35), rilevando quindi un ...
