Con la recente pronuncia 43872/2018 (depositata il 3 ottobre scorso) la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile un’impugnazione cautelare trasmessa a mezzo Fax e PEC, ribadendo la non identità ed...
Con la recente pronuncia n.49459 dell’11 luglio 2018, la Corte di Cassazione ha avuto modo di occuparsi nuovamente dell’ammissibilità delle comunicazioni via PEC all’interno del processo penale. Sempre più spesso, infat...
Con la pubblicazione del provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 291241 del 5 novembre 2018, sono state introdotte nuove modalità di conferimento/revoca delle deleghe che consentono di utilizzare i servizi di fatt...
La Landing Page è letteralmente una pagina di atterraggio, dove in genere si arriva dopo aver cliccato su un link che rappresenta una campagna di promozione. Nello specifico, è un tipo di pagina diversa dalle altre che compongono un sito...
Con la recente pronuncia n° 24640/2018 la Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della validità delle notifiche via PEC – in ambito tributario – effettuate prima dell’entrata in vigore della normativa sul processo tributario te...
Con la pubblicazione in G.U. n.247 del Decreto legge 23 ottobre 2018 n.119, il Governo è intervenuto ad introdurre l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi da eseguirsi ad opera dei negozianti e commercianti al minuto...
Con una recente news apparsa sul Portale della Giustizia Tributaria (integralmente consultabile a questo link), il Ministero delle Finanze ha reso disponibili nuove funzionalità di consultazione anonima. In particolare, ogni utente regis...
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 15 Ottobre scorso, è stato approvato un Decreto Legge recante disposizioni urgenti in materia fiscale, che ha introdotto almeno 4 importanti novità in ambito fatturazione elettronica: Ness...