Come è oramai noto a tutti i professionisti dell’ambito legale, la dimensione massima di un qualsiasi deposito telematico effettuato nell’ambito del Processo Civile Telematico non può superare i 30 megabyte di “peso” complessivo. Tale li...
Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n.62214 del 21 marzo 2018, è stata approvata una nuova versione del modello "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA" di cui all’articolo 21-bi...
L’8 marzo ultimo scorso il Ministro della Giustizia Orlando ha sottoscritto il nuovo schema di provvedimento recante modifiche al decreto 55/2014 in tema di parametri forensi. Tale schema è attualmente oggetto di analisi da parte d...
Una guida base per iniziare Il 2018 è l’anno della consacrazione della pubblicità online. Vediamo come utilizzare al meglio le possibilità offerte da Instagram per far aumentare il traffico sul sito web della propria azienda e le c...
Quali sono le novità apportate al Codice dell’amministrazione digitale dal decreto legislativo 13 dicembre 2017 n. 217? In questo articolo andremo a capire quali sono le 5 principali novità apportate al CAD con effetto dal 27 gennaio sco...
Il Ministero di Giustizia ha recentemente dato comunicazione (integralmente consultabile a questo link) della sospensione temporanea dei servizi di consultazione dell’archivio di merito. Si chiarisce che il servizio de quo permette...
Pubblicata lo scorso 28 febbraio sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, la bozza di regolamento ad oggetto “Regole e raccomandazioni afferenti la generazione di certificati qualificati, firme e sigilli elettronici quali...
I consigli della ricerca “Global Recruiting Trends” L’attività di recruiting su LinkedIn, ossia la ricerca dei candidati per le aziende, può diventare più efficace e strategica. Lo dimostra lo studio annuale “Global Recruiting Tr...