Quali sono le novità apportate al Codice dell’amministrazione digitale dal decreto legislativo 13 dicembre 2017 n. 217? In questo articolo andremo a capire quali sono le 5 principali novità apportate al CAD con effetto dal 27 gennaio sco...
Il Ministero di Giustizia ha recentemente dato comunicazione (integralmente consultabile a questo link) della sospensione temporanea dei servizi di consultazione dell’archivio di merito. Si chiarisce che il servizio de quo permette...
Pubblicata lo scorso 28 febbraio sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale, la bozza di regolamento ad oggetto “Regole e raccomandazioni afferenti la generazione di certificati qualificati, firme e sigilli elettronici quali...
I consigli della ricerca “Global Recruiting Trends” L’attività di recruiting su LinkedIn, ossia la ricerca dei candidati per le aziende, può diventare più efficace e strategica. Lo dimostra lo studio annuale “Global Recruiting Tr...
Come annunciato con un recente comunicato del Ministero di Giustizia (integralmente consultabile a questo link) sono stati rilasciati i nuovi schemi XSD per il deposito degli atti telematici nel processo civile. Grazie a questo recente a...
Con la pubblicazione della risoluzione n.9 del 29 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire il termine di conservazione delle dichiarazioni e delle comunicazioni fiscali, oltre che dei versamenti, rilevando tes...
? Fatture emesse ai consumatori finali (B2C) Come già detto, l’obbligo riguarda anche le fatture emesse ai consumatori finali (B2C), come per esempio la fattura emessa dall’impresa edile a seguito della ristrutturazione dell...
Nel corso degli ultimi mesi ci siamo più volte occupati del tema della costituzione in giudizio nell’ambito delle procedure tributarie telematiche. Le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali, infatti, hanno iniziato ad occup...
