Come annunciato con un recente comunicato del Ministero di Giustizia (integralmente consultabile a questo link) sono stati rilasciati i nuovi schemi XSD per il deposito degli atti telematici nel processo civile. Grazie a questo recente a...
Con la pubblicazione della risoluzione n.9 del 29 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta a chiarire il termine di conservazione delle dichiarazioni e delle comunicazioni fiscali, oltre che dei versamenti, rilevando tes...
? Fatture emesse ai consumatori finali (B2C) Come già detto, l’obbligo riguarda anche le fatture emesse ai consumatori finali (B2C), come per esempio la fattura emessa dall’impresa edile a seguito della ristrutturazione dell...
Nel corso degli ultimi mesi ci siamo più volte occupati del tema della costituzione in giudizio nell’ambito delle procedure tributarie telematiche. Le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali, infatti, hanno iniziato ad occup...
Nel corso degli ultimi giorni molti avvocati hanno sperimentato grossi disservizi nell’ambito dei depositi telematici civili. Tali problemi, che sembrerebbero essere riconducibili ad attività di manutenzione sui server e ad altri i...
La versione aziendale per comunicare con i clienti WhatsApp apre alle aziende. Dopo l’annuncio fatto a settembre dello scorso anno, ne avevamo parlato in questo articolo, l’azienda di Zuckerberg ha deciso di ril...
Tra qualche mese inizierà la prima fase dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B e B2C introdotto dalle legge 27 Dicembre 2017 n.205, ed in questo articolo andremo ad analizzare i principali aspetti di tale obbligo e come funzi...
La Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, con la pronuncia n° 245 del 10 ottobre 2017, si è occupata – con uno dei primi provvedimenti sul tema – della costituzione in giudizio telematica, e quindi tramite il canale SIGIT, ...