Sono ormai diversi anni che si parla di firma grafometrica e del suo impiego negli studi professionali e nelle imprese, e nel presente articolo, suddiviso in due parti, analizzeremo il suo funzionamento, l’efficacia probatoria ed ...
Con pronuncia del 19 settembre 2017 il Consiglio di Stato – in Adunanza Plenaria – si è occupato di dirimere il contrasto giurisprudenziale sorto in tema di notificazioni via PEC nel processo amministrativo. La questione aveva tenuto ban...
Il 28 settembre scadono i termini per la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute: nel presente articolo andremo a capire come devono essere conservati i suddetti file, tenendo presente che sono in...
Il futuro dell’economia digitale Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato il nostro modo di vivere e continuano a farlo a ritmi sempre più serrati, generando profonde trasformazioni. I flussi transfrontalieri...
Il Ministero della Giustizia, con determina del 7 agosto 2017, ha approvato il programma biennale relativo agli acquisti di beni e servizi da parte della Direzione Generale dei Sistemi Informativi Automatizzati. Tale Direzione Generale è...
Nel corso del Consiglio dei Ministri dell’ 8 settembre scorso, è stato approvato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 26 agosto 2016 n.179, ad oggetto “Modifiche e in...
Con comunicazione dello scorso 12 settembre – pubblicata a questo link sul Portale dei Servizi Telematici – il Ministero della Giustizia ha annunciato l’interruzione dei servizi PCT con le seguenti modalità temporali: per gli uffi...
Nuove funzionalità e utilizzi Oggi, secondo i dati diffusi da We Are Social, il 31% degli italiani dichiara di guardare video online almeno una volta al giorno. Le persone fruiscono sempre di più di questo tipo di contenuti, e le tutte...