Il Ministero della Giustizia ha recentemente pubblicato questo interessante quadro statistico sullo “stato dell’arte” del Processo Civile Telematico a 3 anni dall’entrata in vigore dell’obbligatorietà. Oltre a dati posi...
Oggi la presenza delle piccole e medie imprese sui social media è davvero impressionante, soprattutto su Facebook dove nel 2016 si contavano attive 60 milioni di pagine aziendali. I social media sono ormai dei canali fondamentali per pro...
Secondo fonti dell’Agenzia delle Entrate, dall’inizio dell’obbligo al 30 giugno di quest’anno sono oltre 70 milioni le fatture elettroniche transitate dal sistema di interscambio ed inviate alla pubblica amministr...
Con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2017 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 luglio 2017 – e denominato “Modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi promossi dinanzi a...
Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), che consiste in un indice in grado di misurare le performance e le evoluzioni tecnologiche e digitali dell’economia e della società degli Stati Membri, il 30% delle imprese Ital...
Condividere competenze e contenuti sulla piattaforma di LinkedIn Da qualche mese, anche nel mercato italiano è stata resa disponibile LinkedIn Publishing Platform, attraverso cui è possibile creare contenuti editoriali direttamente all...
Con la recente pronuncia n° 7443 del 23 marzo 2017, la Suprema Corte di Cassazione si è occupata dell’applicabilità dei principi del Processo Civile Telematico al procedimento presso la Corte e, in particolare, della possibilità di...
Pubblicata la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 96 del 21 luglio 2017, in tema di gestione e conservazione digitale delle note spese e dei relativi giustificati sostenuti dai trasfertisti. Il processo validato dall’Ag...
