Secondo il Digital Economy and Society Index (DESI), che consiste in un indice in grado di misurare le performance e le evoluzioni tecnologiche e digitali dell’economia e della società degli Stati Membri, il 30% delle imprese Ital...
Condividere competenze e contenuti sulla piattaforma di LinkedIn Da qualche mese, anche nel mercato italiano è stata resa disponibile LinkedIn Publishing Platform, attraverso cui è possibile creare contenuti editoriali direttamente all...
Con la recente pronuncia n° 7443 del 23 marzo 2017, la Suprema Corte di Cassazione si è occupata dell’applicabilità dei principi del Processo Civile Telematico al procedimento presso la Corte e, in particolare, della possibilità di...
Pubblicata la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 96 del 21 luglio 2017, in tema di gestione e conservazione digitale delle note spese e dei relativi giustificati sostenuti dai trasfertisti. Il processo validato dall’Ag...
Come avevamo annunciato alcuni mesi fa sulle pagine di questo portale, con Decreto del Ministero delle Finanze datato 15 dicembre 2016 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 dicembre 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finan...
Pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze (www.finanze.it) il nuovo decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 13 luglio 2017 che intervenendo a rettificare il precedente decreto del 27 giugno 2017, introduce...
Si sente sempre più spesso parlare di tecnologia blockchain e dei vantaggi e benefici che tale tecnologia è in grado di generare, anche se però quasi sempre i progetti o le soluzioni proposte sono in ambito finanziario, bancario oppure a...
Con comunicazione pubblicata – e reperibile a questo link – sul Portale dei Servizi Telematici il Ministero della Giustizia ha annunciato l’“Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modif...