La disciplina dell’orario di lavoro e della remunerazione con riguardo alla trasferta è diversamente regolata a seconda delle diverse fattispecie che possono presentarsi. Infatti, è possibile che ricorra una delle situazioni di seguito ...
Un’associazione datoriale ha chiesto all’Agenzia delle Entrate quale trattamento fiscale vada applicato dal datore di lavoro ai rimborsi spese (anche di notevole entità) relativi ai parcheggi effettuati dai dipendenti durante...
L’invio di un lavoratore in trasferta costituisce una prassi assai frequente e presenta molti aspetti di cui tener conto: riepiloghiamo quindi le questioni più rilevanti, alla luce delle ultime istruzioni amministrative e delle sentenze ...
Cos'è l'organigramma? Quali sono le diverse tipologie di organigramma? Ne parliamo in questo articolo. L’organigramma è lo strumento attraverso il quale l’organizzazione descrive, e in alcuni casi definisce, la propria struttura o...
Chi si occupa di gestione del personale, ha da sempre una priorità: ottimizzare i processi legati alla singola risorsa. I processi aziendali in ambito HR sono molti: dall’inserimento nell’organizzazione, alla formazione, sino...
Dall’Amministrazione alla Gestione delle Risorse umane. Il Consulente del Lavoro svolge una serie di compiti legati all’amministrazione del personale: è suo compito occuparsi degli aspetti relativi all’elaborazione dei...
Formare significa infondere metodologie, condividere strumenti e stimolare cambiamenti nella struttura dell’esperienza per generare dei comportamenti ’allineati’ con i valori del sistema aziendale di cui fanno parte. L...
Il termine risorse umane, fu usato per la prima volta, sul finire degli anni ’60 da Raymond Miles, professore presso la School of Business della facoltà di Berkeley. Miles, con la locuzione ’risorse umane’ evidenziò...