Analisi delle disposizioni sul congedo parentale alla luce degli ultimi aggiornamenti legislativi.
La disciplina che regola il tempo durante il quale il lavoratore assente per malattia ha diritto a conservare il posto di lavoro.
Patto e periodo di prova, poche parole e sempre tantissimi problemi. Infatti, al netto delle poche e semplici (almeno in apparenza) regole per l’avvio di un rapporto di lavoro subordinato – preceduto da una sorta di “rodaggio” reciproco ...
Archiviata l’esperienza del reddito di cittadinanza (la cui disciplina è venuta meno il 31 dicembre 2023), dal 1° gennaio 2024 – quale misura di contrasto alla povertà, fragilità ed esclusione sociale delle fasce deboli mediante percorsi...
Il punto sugli incentivi per promuovere l’occupazione stabile nelle regioni della cosiddetta Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno.
A seguito di quanto stabilito dalla Corte Costituzionale nella sentenza 21 luglio 2025, n. 118, pare sempre più urgente la riforma della disciplina di tutela del lavoratore illegittimamente licenziato. In particolare, il risarcimento spe...
Il punto della situazione sugli incentivi alle assunzioni per ogni tipologia di rapporto di lavoro.
Se il giudice dichiara illegittimo il licenziamento, le conseguenze sul rapporto di lavoro – sia sotto il profilo dell’eventuale reintegrazione che per quanto concerne la misura del risarcimento spettante al dipendente – sono assai diver...
