Il Ministero del lavoro è stato interrogato sulla possibilità di assumente apprendisti nel caso in cui l’impresa abbia in corso un contratto di solidarietà difensiva: tale contratto, dopo la modifica degli ammortizzatori sociali di...
L’articolo 38 del D.Lgs. n. 81/2015 dispone che, nel caso in cui la somministrazione avvenga al di fuori dei limiti e delle condizioni previste, e quindi nei seguenti casi: a) vi sia stato l’impiego di lavoratori somministrat...
L’articolo 32 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, prevede una serie di situazioni al ricorrere delle quali l’utilizzatore non può avvalersi dell’opera di lavoratori somministrati. Tale norma, infatti, dispone...
Le modifiche introdotte dal Jobs Act hanno interessato anche la somministrazione a tempo indeterminato, la cui disciplina è ora contenuta nel D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, entrato in vigore il 25 giugno 2015. Il contratto di somministraz...
Per fruire dell’incentivo per l’assunzione di disabili, occorre che il datore inoltri all’Inps una domanda preliminare indicando: dati identificativi del lavoratore assunto o da assumere, o da trasformare a tempo indete...
La circolare Inps n. 99/2016, al punto 6, stabilisce che, nell’eventualità in cui sussistano sia i presupposti di applicazione dell’incentivo previsto per l’assunzione di disabili, sia quelli per l’applicazione di...
L’articolo 9 del decreto ministeriale 18 aprile 1996 dispone che, in caso di impossibilità di eseguire la visita domiciliare per assenza del dipendente, il medico deve darne immediata comunicazione all’Inps e rilasciare, poss...
Nel caso in cui debba assentarsi per il sopraggiungere di uno stato di malattia, il lavoratore ha alcuni obblighi previsti dalle disposizioni vigenti, il primo dei quali (oltre all’eventuale onere di preavvertire, anche a mezzo tel...